Silvio Lacasella
  • HOME
  • OPERE
    • 2018
    • 2017
    • 2014-2016
    • 2010-2012
    • 2006-2009
    • 2001-2005
    • 2000
    • Fotopitture notturne
  • ESPOSIZIONI
  • TESTI CRITICI
    • CRITICA >
      • Giulio Carlo Argan
      • Guido Giuffré
      • Roberto Tassi
      • Vittorio Sgarbi
      • Paolo Lanaro
      • Flaminio Gualdoni
      • Elena Pontiggia
      • Valerio Magrelli
      • Nico Stringa
      • Franco Marcoaldi
      • Piero Guccione
      • Charles Tomlinson
      • Fernando Bandini
      • Marco Goldin
      • Fabrizio D'Amico
      • Marco Vallora
    • CONVERSAZIONI >
      • MARCO VALLORA
      • CAMILLA GRILLINI
      • Fabrizio D'Amico
      • Filippo Bordignon
  • CONTATTI

Piero Guccione
1998

Mio caro Silvio,

niente da fare! L'emozione ricevuta dai tuoi ultimi quadri, visti recentemente qua e là per l'Italia nelle mostre collettive organizzate da Marco, pensavo sarebbe stata un buon viatico per dire qualcosa di sensato sul tuo lavoro.

Da quando ci siamo sentiti al telefono - sono trascorse più di due settimane (il tempo davvero ci divora) – almeno una volta al giorno ho tentato di dar conto di quell'emozione e delle sue possibili ragioni.

Ma in questo momento - forse un lungo e definitivo momento – ogni cosa mi sembra inarrivabile. Se diffido di quel che faccio, la inadeguatezza delle parole mi appare addirittura desolante.

Ti sono però molto grato della tua proposta. Non è certo il sentimento che manca. Quei piccoli quadri giocati su brevi e severi accordi di grigi e di bianchi sono fra le poche cose che ultimamente mi hanno dato la certezza della inaffondabile modernità della pittura: della sua perennità, della sua necessità e bellezza, nonostante tutto. Nonostante anche l'ostracismo in atto (specie nell'ambito delle istituzioni ufficiali), sospinta com'è verso un ruolo, direi, catacombale.

Chi lo sa? Forse è qui che risiede una sua possibile forza: proprio in questo ruolo minoritario, in questa condizione di “povertà” appunto catacombale alla quale inevitabilmente si associa l'astratta ma insostituibile e incalcolabile sostanza della fede.

Con queste incertezze e difficoltà dunque, ma insieme alla gioia che la pittura può donarci, un augurio affettuosissimo di buon lavoro dal tuo amico Piero. Piero Guccione 1998
Ultime Opere
Biografia
  • HOME
  • OPERE
    • 2018
    • 2017
    • 2014-2016
    • 2010-2012
    • 2006-2009
    • 2001-2005
    • 2000
    • Fotopitture notturne
  • ESPOSIZIONI
  • TESTI CRITICI
    • CRITICA >
      • Giulio Carlo Argan
      • Guido Giuffré
      • Roberto Tassi
      • Vittorio Sgarbi
      • Paolo Lanaro
      • Flaminio Gualdoni
      • Elena Pontiggia
      • Valerio Magrelli
      • Nico Stringa
      • Franco Marcoaldi
      • Piero Guccione
      • Charles Tomlinson
      • Fernando Bandini
      • Marco Goldin
      • Fabrizio D'Amico
      • Marco Vallora
    • CONVERSAZIONI >
      • MARCO VALLORA
      • CAMILLA GRILLINI
      • Fabrizio D'Amico
      • Filippo Bordignon
  • CONTATTI